Antica scultura in terracotta firmata da Domenico Mastroianni, raffigurante il ritratto di una giovane donna etiope.
Acquaforte originale del rinomato artista italiano (1720-1778), raffigurante la 'Veduta del Tempio della Sibilla in Tivoli'.
Dipinto informale originale del noto artista contemporaneo abruzzese, creato con acrilici su tela e datato 1974.
Bozzetto ad acquerello per un costume teatrale russo di un 'Ufficiale degli Strelitzi,' dell'artista e costumista romana del XX secolo.
Espressivo ritratto a olio su cartoncino di un gentiluomo pugliese dell'artista di Molfetta.
Splendida acquatinta originale su carta del 1952 del noto artista italo-americano, intitolata 'Composizione 3'.
Magnifico e grande manifesto litografico a colori dell'illustratore York, che pubblicizza uno spettacolo teatrale o di cabaret degli anni '20.
Caricatura espressiva ad acquerello del 1949 dell'artista foggiano, raffigurante il Sig. Figliolia.
Acquaforte originale dei primi del '700 di G. B. Pacichelli, raffigurante la città di Volturara.
Dipinto originale e senza titolo di un giovane dell'artista abruzzese, noto anche per la ricostruzione dell'abbazia di S. Clemente a Casauria.
Disegno originale a matita sanguigna di un bambino, firmato e datato 1943 dall'artista.
Piatto decorativo antico in ceramica con decorazioni policrome, attribuibile alla Manifattura Ferniani di Faenza, un tempo utilizzato dal tenore Enrico Caruso.