Giovanni Vivenzio

Istoria e teoria de' tremuoti in generale ed in particolare di quelli di Calabria, e di Messina del MDCCLXXXIII...

Giovanni Vivenzio

Napoli, Stamperia Regale, 1783
Cm. 23; pp. 384+56; bross. d'epoca.

Splendida rara edizione originale di uno dei più interessanti scritti del Vivenzio, noto studioso napoletano, enciclopedico scienziato, con all'attivo specializzazioni in medicina e chirurgia, ostetricia, anatomia, fisica sperimentale. Protomedico Generale del Regno delle Due Sicilie, opera dedicata alla Sacra Regal Maestà Maria Carolina d'Austria, Regina delle Sicilie. Imponente la trattazione e la notevole mole di informazioni contenute, con un excursus attraverso i tempi, la storia dei principali terremoti che segnarono le popolazioni di varie parti del mondo. L'opera è però prettamente incentrata sul cataclisma che interessò le provincie meridionali dell'Italia sul finire del XVIII secolo, in particolare quello del 1783, con il coinvolgimento dei paesi della Calabria e di parte della Sicilia, la provincia di Messina, quella più vicina al continente italiano.

Questo volume è una cronaca realistica e immediata di quell'avvenimento, e infatti sarà dato alle stampe quasi contemporaneamente, nello stesso anno. Impossibile citare gli innumerevoli nomi di personaggi e località citate nel corso dell'opera, tantissimi anche riportati nelle fitte e dotte note, un'ampia appendice finale classificherà - mediante tavole sinottiche ricchissime di dati - tutti i danni provocati, paese per paese.

Celebre opera storica e scientifica, in splendida fresca conservazione, le cui pagine immacolate probabilmente non sono mai state sfogliate, mai rifilate, i margini integri e intonsi. Prezioso apparato illustrativo, con quattro tavole fuori testo, incise in rame all'acquaforte e ripiegate, di cui una grande e ripetutamente ripiegata, che aperta raffigura la cartografia dell'epoca della Calabria e parte della Sicilia.

Contatti
giovanni-vivenzio-1giovanni-vivenzio-2