Laccabue Ligabun Ligabue

Con uno scritto inedito di Cesare Zavattini e presentazione di Renato Nicolai

Laccabue Ligabun Ligabue
Roma, Salemi, 1977, per conto delle Edizioni del Maestro dell'ES. Cm. 47 x 34

Elegante e raffinata pubblicazione d'arte relativa all'opera artistica del pittore LIGABUE impreziosita dalle cinque acqueforti originali che vennero incise da Ligabue negli anni '50, “…tirate con torchio a mano e su carta Pescia della cartiera Miliani di Fabriano presso la stamperia d'arte M2M di Roma”.

Le acqueforti sono:

  • Autoritratto
  • Pointer con paesaggio notturno
  • Lotta di galli
  • Lepre
  • Leopardo che striscia

L'opera contiene anche copia del dattiloscritto “L'Altro Inizio” a cura di Bagnasco-Zavattini. Oltre alle cinque acqueforti originali del Ligabue, tirate in 150 esemplari, sono anche presenti due incisioni, di cui una su zinco da un'acquaforte dello stesso Zavattini e raffigurante Ligabue, mentre l'altra è tratta dalla xilografia di Arnaldo Bartoli e dedicata a una piazza di Guastalla, tanto cara al pittore. Bella legatura editoriale in cartone molto pesante (illustrato da un ritratto di Ligabue), e dorso in tela e con scritte.
(Coll. priv.)

Contatti
laccabue-ligabun-ligabue-1laccabue-ligabun-ligabue-2