Dipinto a olio su tela firmato dall'artista pugliese, che visse e lavorò anche a Firenze, risalente al 1920 circa.
Dipinto a olio su cartone telato senza titolo raffigurante un paesaggio montano.
Dipinto a olio su tela firmato da un artista della fine del XIX secolo, raffigurante una drammatica scena di naufragio.
Grande olio su tela firmato del 1884 dell'artista lombardo, raffigurante un paesaggio montano al crepuscolo con una scena di viatico.
Dipinto a olio su compensato del 1938 dell'artista teramano del XX secolo, raffigurante il Gran Sasso dal bivio di Collevecchio.
Grande veduta orientalista a olio su tela del 1916 intitolata 'Les Chariffas,' ispirata al dipinto di Benjamin Constant.
Dipinto decorativo a olio su tela, probabilmente dell'artista del XX secolo Michael Gress, raffigurante una scena di campagna con case e un ruscello.
Dipinto originale a olio su tela del noto artista animalista anglosassone, raffigurante una scena di montagna con cervi e cerbiatti.
Piccolo dipinto intitolato 'Pescatori di telline' dell'artista napoletano (1841-1915), creato in modo unico su una cartolina che è stata affrancata e spedita.
Dipinto a olio su tela del 1680 circa, raffigurante il 'Battesimo di Clorinda,' attribuito a un artista di scuola napoletana o emiliana.
Dipinto senza titolo dell'artista di Lucera (1904-1981), raffigurante una scena mitologica allegorica.
Ritratto a olio su tela senza titolo di una giovane ragazza del 1919, firmato dall'artista e presentato nella sua cornice originale.