Autoritratto a tecnica mista su carta del 1980 dell'artista italo-tedesco.
Vivace dipinto a olio su tela che raffigura una scena cerimoniale con un alto prelato in un'elegante e affollata sala, della prima metà del XX secolo.
Olio su tela non firmato raffigurante un paesaggio con alberi, con un altro dipinto di uno scorcio di paese sul retro.
Ritratto a olio su tela di una popolana napoletana o romana del pittore romano, noto per il suo sincretismo di genuino verismo e tocco vivace.
Pannello sagomato e dipinto a olio su compensato dall'artista Giuseppe De Stefano, creato nel 1957 per la scenografia del 'Cavaliere della Rosa' al Teatro Massimo di Palermo.
Dipinto decorativo a olio su cartone di un vaso con fiori del noto pittore delle Langhe, espositore frequente alla Biennale di Venezia.
Dipinto antico dell'artista napoletano, raffigurante due gentildonne in un elegante salotto nobiliare che osservano un oggetto sul tappeto.
Paesaggio a olio su cartone, attribuito al pittore pugliese Leonardo De Mango (1843-1930).
Olio su tela intitolato 'Grigio estivo' dell'artista andriese del XX secolo, con dedica autografa.
Grande olio su tela firmato della prima metà del '900, raffigurante una suggestiva veduta della scogliera di Marina di Capri con onde che si infrangono.
Vivace olio su tela del 1924 del pittore molfettese, raffigurante una veduta decorativa del porto turistico e del porto della città con pescherecci ancorati.