Acquaforte originale del rinomato artista italiano (1720-1778), raffigurante la 'Veduta del Tempio della Sibilla in Tivoli'.
Splendida acquatinta originale su carta del 1952 del noto artista italo-americano, intitolata 'Composizione 3'.
Acquaforte originale dei primi del '700 di G. B. Pacichelli, raffigurante la città di Volturara.
Bella acquaforte del 1587 intitolata 'Aer' (Aria) dell'artista fiammingo, da un'opera di Dirck Barendsz, con un'iscrizione didascalica in latino.
Acquatinta originale del noto artista incisore anglosassone.
Litografia a colori del XIX secolo raffigurante Raffaele Magliano.
Acquaforte originale del 1880 raffigurante una veduta di Vinci, la città natale toscana di Leonardo da Vinci.
Pregevole pochoir antico del periodo Liberty, una stampa pubblicitaria per la creazione 'Roi Soleil' della casa di moda parigina Melnotte-Simonin.
Acquaforte e acquatinta firmata degli anni '30, raffigurante il noto dipinto dell'artista 'Graziella'.
Acquaforte originale intitolata 'Route de Castellamare,' pubblicata nella Gazette des Beaux Arts nel 1876.
Raffinata pubblicazione d'arte del 1977 con cinque acqueforti originali degli anni '50 del pittore Ligabue, con un testo inedito di Cesare Zavattini.
Importante e rara incisione del 1874 dell'artista pugliese, raffigurante una scena da un dipinto di Domenico Morelli.