Raro trattato legale e medico del 1717 sulla pratica civile e penale, con un focus speciale sulla patologia forense per crimini come avvelenamento e aggressione.
Dipinto a olio su cartoncino senza titolo del 1902 di F. Montecalvo, raffigurante una marina con barche.
Opera a tecnica mista del 1875 circa, probabilmente una caricatura del Prof. Raffaele Castorani, del pittore teramano dell'Ottocento.
Bassorilievo in gesso policromo firmato di San Francesco d'Assisi dell'artista pugliese, noto per le sue opere nella Chiesa di Santa Fara a Bari.
Stampa antica a pochoir degli anni '20 dell'illustratore francese, che pubblicizza la casa di moda parigina Barclay Taylor.
Dipinto decorativo a olio su tela del 1968 del noto artista marchigiano, raffigurante una composizione con frutta.
Acquerello su carta di un artista italiano della fine del XIX secolo, raffigurante una scena del Sud Italia o della Sicilia.
Cromolitografia a colori del 1922 che pubblicizza la fabbrica di automobili fiorentina, con grafica del cartellonista Bruno Santi.
Progetto architettonico a china su carta del XIX secolo dell'ingegnere di Gravina, raffigurante probabilmente la Camera di Commercio di Bari.
Pochoir su carta dei primi del '900 da Parigi, intitolato 'L'Heure du Bain a la Piscine du "Claridge".
Bozzetto ad acquerello per un costume teatrale russo di un 'Ufficiale degli Strelitzi,' dell'artista e costumista romana del XX secolo.
Pregevole dipinto antico decorativo dell'artista napoletano, raffigurante due gentildonne che suonano l'arpa e il pianoforte in un salotto nobiliare.