Il Gargano Illustrato
Mostra iconografica e bibliografica,
a cura di Pietro Vocale.(image: il_gargano_illustrato_04.jpg)
Nel momento in cui diedi la mia disponibilità all’allestimento di questa mostra sottovalutai l’impegno che ne sarebbe scaturit...
Citazioni: dalla Biennale ’80 a Documenta 7
(image: citazioni.jpg)
maggio-giugno 1982
Artisti:
Beuys
Buthe
Chia
Cucchi
Dahn
Klauke
Nitsch
Rainer
ViolettaLucio Del Pezzo
(image: lucio_del_pezzo.jpg class: float-right)
Nato a Napoli nel 1933.Nel 1958 e’ uno dei fondatori del “Gruppo 58” e della rivista “Documento Sud” collegati con gruppi d’avanguardia: i Nucleari (Milano), Phases [Parigi), Spur (Monaco), Bo...
Eugenio Carmi
Nasce a Genova nel 1920. Consulente artistico dell’Italsider dal 1958 al 1964, ha fatto la sua prima personale alla Galleria Numero di Firenze nel 1958. In questi anni si dedica ad esperienze di smalti a fuoco su acciaio e alla realizzazione di op...
Teo de Palma: Tra Mito e Storia
(image: tra_mito_e_storia.jpg)
IL GIOCO DELLA FALCE
GLI “ABITINI”
LA FESTA DEL “MAGGIO”Cartella di tre incisioni.Collana grafica diretta da Pietro Vocale
Serie etnografica n.1dicembre 1...
Luigi Magli
(image: luigi_magli.jpg)
Recensione della mostra personale pubblicata a pag.31 di “Segno 26” del maggio-giugno 1982:
San Severo / Liquor Vitae LUIGI MAGLI
Sulle onde e sui cavalloni che si inseguono f...
Ignazio d’Anzeo: Carpino, il paese e la sua gente
Mostra fotografica a cura di Pietro Vocale
“I dati biografici non dovrebbero interessare. Che importanza puo’ avere la razza, l’età dell’artista, dove ha studiato, che premi ha avuto? Se la sua opera dice, e’ inutile …se non dice, e’ inuti...
Marcello Diotallevi: lettere autografiche
Nel mondo vario e coloratissimo della mail-art, due ipotesi mi sembrano particolarmente interessanti e ricche di prospettive. Per quello che riguarda le iniziative collettive, il merito maggiore va certamente attribuito a quelle che, privilegiando...
Robert Combas
(image: tmb_0001_robert-combas.jpg class: float-right darken)
Dopo l’esordio di Hervé Di Rosa, che nel gennaio 1984 espose una serie di disegni su carta tratti dal suo «Libro d’Artista» (si veda il libro-catalogo pubblicato in occasione dell...Arnulf Rainer: foto + video
(image: arnulf_rainer-305x305.jpg)
Ulteriori informazioni disponibili su richiesta.
marzo 1984
Markus Krips: la nuova pittura tedesca
(image: krips.jpg)
Ulteriori informazioni disponibili su richiesta.
settembre-ottobre 1983
Herve’ di Rosa: libro d’artista
(image: herve_di_rosa_01.jpg class: darken)
(image: herve_di_rosa_02.jpg class: darken)
Ulteriori informazioni disponibili su richiesta.
marzo 1984
Piero Dorazio
(image: pietro_dorazio.jpg)
Ulteriori informazioni disponibili su richiesta.
ottobre-novembre 1983
Homo Hominis Hominis
(image: homo_hominis_homini-945x432.jpg)
“L’arte si introduce all’interno del vuoto teatrale per ricominciare attraverso una drammaturgia senza aneddoto e senza protagonisti, la pratica dell’indiretto”.
I. Tomassoni<...