Grande olio su tela firmato del 1884 dell'artista lombardo, raffigurante un paesaggio montano al crepuscolo con una scena di viatico.
Rara scultura in ceramica firmata dal noto designer italiano, forse del 1967.
Scultura in bronzo firmata che raffigura Piazza Navona a Roma, probabilmente degli anni '30.
Grande pannello tipofotografico firmato intitolato 'Natura 3' del noto fotografo modenese, datato 1978.
Splendida grande lampada da terra a totem del 1950 del produttore veneziano San Polo, in ceramica policroma smaltata con figure antropomorfe.
Dipinto a olio su compensato del 1938 dell'artista teramano del XX secolo, raffigurante il Gran Sasso dal bivio di Collevecchio.
Grande veduta orientalista a olio su tela del 1916 intitolata 'Les Chariffas,' ispirata al dipinto di Benjamin Constant.
Dipinto decorativo a olio su tela, probabilmente dell'artista del XX secolo Michael Gress, raffigurante una scena di campagna con case e un ruscello.
Acquerello su carta senza titolo, raffigurante una scena di paesaggio.
Ritratto di gentildonna ad acquerello, datato 1887, forse dell'artista Ettore De Maria Bergler, abile ritrattista del circolo dei Macchiaioli.
Dipinto originale a olio su tela del noto artista animalista anglosassone, raffigurante una scena di montagna con cervi e cerbiatti.
Piccolo dipinto intitolato 'Pescatori di telline' dell'artista napoletano (1841-1915), creato in modo unico su una cartolina che è stata affrancata e spedita.