Acquatinta originale del noto artista incisore anglosassone.
Disegno originale a tecnica mista su carta dell'artista contemporaneo.
Acquaforte originale intitolata 'Route de Castellamare,' pubblicata nella Gazette des Beaux Arts nel 1876.
Raro mandolino dei primi del '900 del maestro liutaio milanese Edoardo Bezzi, con graziose decorazioni a intarsio.
Opera informale a olio su tela, firmata e senza titolo, dell'artista pescarese del XX secolo, databile agli anni '50-'60.
Caricatura originale a tecnica mista dell'artista pugliese, probabilmente pubblicata su una rivista culturale o teatrale dell'epoca.
Grande ed espressiva scultura in bronzo patinato raffigurante la storica figura genovese, attribuita allo scultore ottocentesco Pio Fedi.
Serigrafia firmata su carta millimetrata, intitolata 'Progetto sul bicchiere d'acqua,' creata dall'artista intorno al 1965-70.
Disegno a china su carta senza titolo raffigurante una scena sacra con un'azione miracolosa.
Rara rivista futurista del 1923 di Parma, con scritti di Depero, Boccioni, Marinetti e Carrà, e dedicata alla sala di Depero alla mostra di Monza.
Tipo-litografia su carta seta del 1983 intitolata 'Corpo Celeste' dell'artista e designer pugliese, firmata a matita.
Dipinto a olio su tela firmato dall'artista pugliese, che visse e lavorò anche a Firenze, risalente al 1920 circa.