Dipinto originale su vetro del 1973 di Ettore Spalletti, intitolato 'Opera n. 7'.
Antico ricamo su tessuto della metà del XIX secolo, con una sacra rappresentazione biblica.
Insolito disegno a china su carta firmato dal noto artista napoletano, risalente alla fine dell'Ottocento.
Paesaggio a olio su tela firmato e datato 1990 dell'artista tedesco contemporaneo, che ha vissuto anche in Italia.
Rarissima edizione del 1834 delle lettere inedite dello scienziato, con corrispondenza scientifica e un elogio letto all'Università di Pavia.
Acquaforte originale intitolata 'Route de Castellamare,' pubblicata nella Gazette des Beaux Arts nel 1876.
Disegno originale con un progetto di monumento dello scultore e disegnatore di Trani, attivo all'inizio del XX secolo.
Caricatura originale a tecnica mista dell'artista pugliese, probabilmente pubblicata su una rivista culturale o teatrale dell'epoca.
Dipinto decorativo a olio su tela raffigurante una marina dell'artista serbo-americano, dipinto durante il suo breve soggiorno in Italia intorno agli anni '40.
Grande olio su tela raffigurante un paesaggio lacustre, forse la Campagna Romana, attribuito all'artista spagnolo che visse in Italia.
Scultura in bronzo del 1906 dell'artista simbolista, commissionata per il 25° anniversario del quotidiano 'Il Piccolo', con un forte significato irredentista.
Raffinata pubblicazione d'arte del 1977 con cinque acqueforti originali degli anni '50 del pittore Ligabue, con un testo inedito di Cesare Zavattini.